"Cime Tempestose" ?


"Falling... Fall... Falling in love again and again..."

Blocco dello scrittore ed altre cose.

Ma TANTE altre cose, ma se stiamo per parlare di fangirling pesante allora ci metto pure le virgolette in "tante".

Ultimamente le cose non vanno ed oltre al blocco dello "scrittore" (abuso di virgolette) sento anche un serio blocco interiore.

Però boh mi è venuta voglia di tirare giù una teoria sul nuovo teaser di "Cime Tempestose" (virgolette d'obbligo): infatti le virgolette sono importantissime. Forse è ambientato negli anni '80 mentre stanno girando il suddetto film? Un film nel film forse? Tutto suggerisce gli 80s, per i vestiti e i fondali.

Non saprei se così fosse sarebbe geniale; un po' ai livelli di The OA (finale della seconda stagione). Mi stupisce che non abbia mai parlato di The OA (pur essendo la mia immagine di copertina). Quella serie è tipo wow!

Comunque se ne è parlato tanto di questo teaser (non vedo l'ora di vedere il trailer) e in toni polemici (un po' come per ogni cosa nell'ultimo periodo), i social ovviamente tendono ad accrescere ancora di più questa sensazione di qualsiasi cosa tu faccia tanto sbagli... Prima o poi instagram lo cancello, nel frattempo già da un anno ho fatto fuori facebook.

Si critica la fedeltà al libro (che ho letto anch'io in tempi non sospetti) e il suo sembrare leggero soft porn. A me comunque il libro mi dà quell'impressione un po' sensuale, un po' amore tossico gotico. E poi alla regia c'è Emerald Fennell, seriamente che vi aspettavate? La regista di Saltburn (che ho rivisto stamattina, complice la cotta crescente per Jacob Elordi). Ci sarà sicuramente del soft porn eccessivo tutto capitanato dalla colonna sonora di Charli xcx. Io non vedo l'ora di vederlo adoro queste reinterpretazioni audaci che si allontanano dalla fedeltà al libro e che danno spazio all'inventiva dei registi. Si veda anche Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: senza Cuarón non sarebbe mai risultato così autoriale né avrebbe portato tutti gli elementi di world building fondamentali per il continuo stesso della saga. Lo so forse questo esempio non centra nulla ma sto scrivendo a cavolo (direi che si comprenda).

In questi giorni poi Elordi ha fatto scalpore a Venezia confermandosi, a tutti gli effetti, il sex symbol della stagione. Infatti dai video si può notare che ci gioca anche lui con questa definizione impostagli senza prendersi troppo sul serio. Infatti è stato additato di tirarsela troppo e non so, mi è parso che si prendesse un po' in giro. Poi da Euphoria ne ha fatta di strada, potrebbe essere un attore molto interessante da tenere a mente per il futuro. Vedremo anche l'ultima fatica Frankenstein in cui è presente, anche questo tratto da un romanzo gotico ma, ovviamente, pare molto più fedele.

Di Margot Robbie è inutile parlarne, per me una dea bellissima quanto talentuosa e sceglie sempre progetti interessanti, soprattutto ora che può annoverarsi anche come produttrice (vedi Barbie che a me non è dispiaciuto per nulla). Sul fatto che lei sia troppo "vecchia" mi sento di dissentire e penso che possa regalare un buon personaggio, l'unica è darle una possibilità.

Per me la teoria è questa: le virgolette danno spazio ad un'interpretazione più ampia dell'opera da cui è tratto ed è ambientato negli anni '80 mentre gli attori stanno girando le scene. Pertanto, la storia d'amore tossica e malata potrebbe essere tra i due attori più che tra i personaggi. Anche perché dal teaser (è solo un assaggio) mancano diverse parti fondamentali del libro. Però anche lì con un trailer si chiariranno alcuni dubbi. Spero non tutti perché mi piace l'effetto sorpresa.

Quindi sì, sono pronta ad essere stupita ed aperta a qualsiasi cosa voglia propinarci la Fennell.

Commenti